DO IT YOURSELF - cuscino con frange
Se vi piacciono le frange, vi mostriamo come potete cucire velocemente un cuscino con le frange!
Per il cuscino è necessario un tessuto leggermente più spesso. Preferibilmente un tessuto panama, in modo che anche le frange successive si facciano notare. Abbiamo scelto un tessuto decorativo (70589) con colori vivaci, in modo che le frange abbiano un bell'effetto ombreggiato alla fine.
Cosa vi serve:
- Tessuto di decorazione
- Cuscino interno (40x40cm)
- Filo per cucire
Istruzioni per il cuscino con frange
1. Per un cuscino con un'imbottitura di 40x40 cm sono necessari 2 quadrati di 48x48 cm
2. Quindi tracciare la linea di cucitura su uno dei quadrati tutto intorno con una distanza di 4 cm dal bordo. È preferibile utilizzare un pennarello auto-incollante (PRYM-611809). Se siete esperti, potete anche lavorare senza pennarello e mantenere la distanza sulla macchina da cucire.
3. Ora posizionate entrambi i quadrati a filo l'uno sull'altro, da sinistra a sinistra, in modo che il lato stampato destro sia visibile/esterno.
4. Ora il cuscino può essere cucito insieme su tre bordi a 4 cm (marcatura). Il lato aperto serve per inserire l'imbottitura del cuscino nella fodera.
5. Dopo aver inserito il cuscino interno, chiudere il bordo aperto con gli spilli. Assicuratevi di premere ulteriormente il cuscino interno e di appuntarlo a una distanza maggiore dal bordo (circa 7 cm). In questo modo avrete una superficie piatta su cui cucire e non correrete il rischio che l'imbottitura del cuscino finisca nella cucitura. Basta un'impuntura e il cuscino è chiuso.
6. Ora si può iniziare a sfilacciare. Ci siamo divertiti molto perché ogni filo crea un'immagine diversa del bordo. Per allentare i fili all'inizio si possono usare delle pinzette o un ago grosso. Una volta tirati i primi fili, l'opera va quasi da sola!
Divertitevi!
Avete altre idee insolite per i cuscini? Poi condivideteli con noi su Facebook!